Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, si avvicina il periodo della Commemorazione dei defunti. Il Comune: “Dal 27 ottobre al 4 novembre cimiteri aperti dalle 7.30 alle 17.30”. I divieti stabiliti nell’ordinanza

– ALCAMO, martedì 21 OTTOBRE 2025 – Come avviene ogni anno, il Comune ha emanato l’ordinanza che stabilisce, con l’approssimarsi della Commemorazione dei defunti, precise disposizioni per “regolamentare l’accesso di numerosi utenti – spiega infatti -, anche al fine di evitare possibili interferenze con le attività manutentive e le visite ai defunti, nonché di mantenere il decoro degli spazi aperti al pubblico”. In particolare, “dal 27 ottobre al 4 novembre” prossimi, si fissa dunque “l’apertura dei cimiteri comunali ai cittadini per le visite dalle ore 7.30 alle ore 17.30 continuativamente”.

L’ordinanza sancisce anche “il divieto di ingresso ai cimiteri comunali a qualsiasi veicolo destinato al trasporto privato (anche per gli autoveicoli destinati al servizio di disabili muniti di permesso)”. E inoltre, “il divieto di depositare, dentro i cimiteri comunali ed in prossimità di sepolture, utensili vari e rifiuti di qualsiasi genere”. Così come è stabilito, contestualmente, “il divieto di sosta di automezzi in prossimità dei cancelli d’accesso ai cimiteri, nonché la fermata nella stradina di accesso laterale al cimitero Spirito Santo nuovo”. Sono vietate “all’interno dei cimiteri qualsiasi forma di pubblicità, l’effettuazione di fotografie e qualunque altro atto contrario al pubblico decoro”. Infine, “entro e non oltre il 30 ottobre”, come riporta l’ordinanza, sono consentite le opere di pulizia riguardanti le sepolture da parte dei privati e gli interventi di piccola manutenzione, così come altri lavori e interventi, di qualsiasi entità, inerenti le sepolture da parte dei privati. “Le estumulazioni/esumazioni saranno sospese dal 27 ottobre al 4 novembre”, conclude, precisando comunque che sono garantiti i seppellimenti d’urgenza.

Nelle scorse settimane, come già pubblicato, l’amministrazione comunale ha anche approvato un importante progetto da circa 196 mila euro per varie manutenzioni dei cimiteri. Luoghi sacri che, purtroppo, occorre ricordarlo, in questi mesi non sono stati risparmiati da gravissimi atti vandalici.

Condividi quest'articolo