Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Polizia, Marco Gallo nuovo dirigente del Commissariato di Alcamo e Castellammare

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo e di Castellammare del Golfo ha un nuovo dirigente. Nel ruolo di vertice locale della Polizia di Stato, infatti, ad Antonella Vivona è subentrato, in questi giorni, il commissario capo Marco Gallo (nella foto qui in alto).

Il Questore di Trapani, Giuseppe Felice Peritore, ha accolto nei giorni scorsi, i nuovi funzionari che presteranno servizio negli uffici della Questura e dei Commissariati della provincia. Due di loro, Marco Gallo appunto ed Amelia D’Angelo (quest’ultima svolgerà le mansioni di vicedirigente della Divisione Polizia Anticrimine a Trapani), hanno già svolto la propria attività in altre sedi del territorio nazionale. Gli altri tre provengono dalla Scuola Superiore di Polizia dove, nel mese di agosto scorso, hanno proficuamente completato il ciclo di formazione per funzionari.

Il nuovo dirigente Marco Gallo, 33 anni, palermitano, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi del capoluogo siciliano, ha prestato la propria attività lavorativa, dapprima, in qualità di assistente giudiziario nel Tribunale civile e penale di Ivrea (Torino) e, in seguito, in veste di funzionario nell’Istituto nazionale della Previdenza sociale. Nel 2019 ha superato il concorso per commissari e, dopo il periodo formativo, nel 2021, è stato assegnato alla Questura di Como dove ha quindi ricoperto, in prima battuta, il ruolo di dirigente dell’ufficio Immigrazione e, a seguire, il prestigioso incarico di dirigente della locale Digos. Trasferito in provincia di Trapani dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Marco Gallo ha quindi adesso assunto la dirigenza dei Commissariati di Alcamo e Castellammare del Golfo.

Il commissario capo Amelia D’Angelo, 34 anni, trapanese di origine, dopo il conseguimento della laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Siena nell’anno 2016, è risultata vincitrice del 110° corso di formazione per commissari, conclusosi nel 2022. Dapprima, è stata assegnata alla Questura di Sassari dove ha ricoperto il delicato incarico di dirigente del Commissariato di Olbia e, successivamente trasferita in Sicilia, in provincia di Siracusa ha assunto la dirigenza del Commissariato distaccato di Noto. Nella Questura di Trapani, dove quindi assume il ruolo di vicedirigente della Divisione Polizia Anticrimine, avrà lo specifico incarico di responsabile dell’ufficio Misure di Prevenzione.

Provenienti dalla Scuola Superiore di Polizia al termine del 112° corso di formazione per commissari, sono stati direttamente assegnati alla sede di Trapani i commissari Salvatore De Filippi, trapanese, Salvatore Gervasi, originario di Palermo, e Giulia Martinelli, originaria di Sassari e già dirigente del Commissariato di Castelvetrano.

Sono stati trasferiti in altre sedi ed assegnati a nuovi incarichi il vicequestore Damiano Lupo e i commissari capo Walter Bonferraro e Noemi Gennaro, già in servizio nella provincia di Trapani.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.