Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, posteggia in doppia fila e dimentica di tirare il freno a mano dell’auto. La vettura va da sola verso la discesa di via Pia Opera Pastore: fermata in tempo

– ALCAMO, martedì 7 OTTOBRE 2025 – “Quella macchina sta andando da sola!”, urla con gli occhi sgranati un automobilista che si è appena fermato in via Pia Opera Pastore (nell’immagine qui in alto, una veduta dell’importante strada urbana alcamese). Senza pensarci due volte, scende dalla propria vettura e corre per ostacolare, con la forza delle proprie braccia, quell’auto in movimento che era stata, a sua volta, lasciata posteggiata in doppia fila, con nessuno all’interno dell’abitacolo e senza il freno a mano attivato. Anche il cronista che scrive queste righe, casualmente, in quel frangente si trova proprio in quella zona e si accorge di ciò che sta accadendo. Non è tempo di fotografare, né di filmare. Bisogna soltanto aiutare a fermare quell’automobile che, in quel momento, è senza conducente né freno a mano tirato. E che si sta dirigendo, pericolosamente da sud verso nord, in direzione del punto in cui comincia la discesa che conduce all’intersezione con il corso San Francesco di Paola. Dove si trova la scuola “San Giovanni Bosco”, insomma. Sono da poco passate le ore 11, ancora non è orario di uscita dall’istituto scolastico. Ma questo è un dettaglio relativo, seppur importante.

In ogni caso, chi vi sta raccontando questa grottesca situazione, vissuta nella tarda mattinata di oggi in via Pia Opera Pastore, a un certo punto non esita a posizionarsi davanti all’autovettura… “autonoma”. La tiene ferma, dalla sua parte anteriore, con le proprie mani e invita l’altro signore, sempre più trafelato e che, grazie alla propria prontezza di spirito, è riuscito a fermarla in tempo, a desistere da ulteriori sforzi e ad adoperarsi per cercare lo sbadato proprietario o proprietaria o, comunque, conducente della macchina andata “a spasso” da sola e che, tra l’altro, è chiusa a chiave.

Devono trascorrere circa cinque minuti, per trovare e avvisare il distratto automobilista. Si trova all’interno di un esercizio commerciale non molto distante, quando viene avvertito dell’accaduto. Sorridendo e con parole di stupore e di ringraziamento, ammette di avere dimenticato di tirare il freno a mano. Quindi, saluta tutti, mette in moto e termina così il racconto di questa vicenda.

Una vicenda che, per poco, occorre sottolinearlo anche se potrebbe sembrare la cronaca di un fatto banale e tutt’altro che raro, non si è tramutata in una tragedia. Si era pensato di chiamare anche le Forze dell’ordine, in effetti, ma in quei momenti l’unico pensiero di tutti i presenti e intervenuti era quello di tener ferma la pericolosa autovettura. Sono attimi in cui occorre prendere tempestive e, soprattutto, pratiche decisioni. C’è poco altro da raccontare.

Non soltanto l’auto lasciata posteggiata in doppia fila, ma anche senza azionare il freno a mano. Accade. Ma non deve accadere. Ad Alcamo, e non soltanto ad Alcamo, in passato qualcuno ha perso la vita dopo essere stato travolto da propri o altrui veicoli, lasciati in pendenza con il freno a mano disattivato. Un pericolo enorme, se si considera che quella macchina stava per imboccare la discesa che porta al tratto stradale attraversato anche dalle scolaresche.

Condividi quest'articolo