– ALCAMO, giovedì 17 LUGLIO 2025 – Si susseguono, in questi giorni, le segnalazioni da parte di cittadini che indicano l’incuria di numerose aree comunali dove crescono rigogliose le piante infestanti. Alla documentazione fotografica fornita e pubblicata martedì scorso in riferimento al degrado della scalinata tra il corso Generale Medici e la via Gammara, segue infatti una lunga serie di testimonianze tra i commenti pubblicati sulla pagina Facebook di AlcaMondoBlog, in riferimento alle insoddisfacenti condizioni di pulizia in cui si presentano margini stradali, marciapiedi e altre zone di pertinenza comunale: si citano, in particolare, quelle tra il viale Italia e il quartiere Maria Ausiliatrice, attorno al Palazzo di vetro comunale, al palazzetto “Enzo D’Angelo” totalmente abbandonato e nelle vie adiacenti al PalaTreSanti (come si può notare nell’immagine qui in alto, fornita da Michele Messina).
Condizioni che, in alcune di queste aree dove le erbacce sono maggiormente concentrate e sempre più alte, come opportunamente evidenziano gli utenti, aggravano il rischio di incendi. Del resto, tra i commenti c’è chi sostiene di essere preoccupato dal proliferare di ratti e topi, ma anche di parassiti, blatte e altri insetti sgraditi, nonostante i periodici interventi di derattizzazione e disinfestazione disposti, anche di recente, dall’amministrazione comunale.
“Sono tutte zone dove si è già intervenuti nelle settimane precedenti e prima della festa della Madonna – replica il vicesindaco Alberto Donato -. Nella zona di via Gammara e largo De Gasperi proprio in questi giorni sono in corso interventi di scerbatura, ivi compresa la scalinata. Purtroppo – conclude -, le piogge di giugno hanno fatto ricrescere l’erba, poco alla volta riprenderemo gli interventi per ripulire nuovamente le aree e si sta potenziando economicamente il capitolo degli interventi di scerbatura proprio per i numerosi e ripetuti interventi già effettuati e da effettuare”.
Alcamo, aree comunali invase da erbacce. Il vicesindaco: “Ricresciute dopo le piogge, potenzieremo il capitolo di spesa per la scerbatura”
