Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Musica, scrittura, teatro, oltre le barriere della disabilità. Ad Alcamo un laboratorio condotto da esperti per offrire nuove opportunità

– ALCAMO, lunedì 16 DICEMBRE 2024 – Un workshop di scrittura, tecnica vocale e interpretazione, condotto da Marco Gistri, attore per la Rai ed educatore teatrale, Andrea Amati, scrittore Warner Chapell Music e produttore della Pocket Studio, e Antonino Viola, vocal coach e musicoterapeuta della Voice Evolution System. Si è svolto sabato e ieri nelle aule della sede di Alcamo della scuola Everybody Sings, consentendo ad un gruppo di giovani partecipanti (in queste immagini) di dare voce al proprio talento. Anche superando le barriere della diversità.

Già nel mese di febbraio scorso, si era tenuto un laboratorio con Marco Gistri alla Cittadella dei Giovani.

“Si sono svolti – spiega Antonino Viola che coordina le attività della scuola – quattro laboratori: musicoterapia, recitazione, tecnica vocale, scrittura musicale. I laboratori svolti in due aule ed articolati in quattro incontri nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre, hanno espletato l’interazione della voce con il corpo e la mente e la trasversalità delle discipline canto e recitazione, attraverso la scrittura di un brano inedito che racconta di sé, piuttosto che di un brano edito, interiorizzandone il contenuto. Si sono intrapresi il laboratorio di dizione, scrittura creativa, musicoterapia e recitazione”.

“Everybody Sings – racconta Viola – nasce ad Alcamo dieci anni fa. Ha sede in via Autonomia Siciliana 18. Un percorso accademico di formazione musicale, canto moderno, strumento e musica contemporanea, accreditato dalla West London University!”. Nella sua qualità di docente e musicoterapeuta, Antonino Viola segue i ragazzi nel percorso di formazione, “tenendo conto – prosegue infatti – delle caratteristiche vocali e dell’identità artistica. La sede di Alcamo (perché abbiamo anche la sede a Bologna) lavora anche con laboratori di musicoterapia – conclude – per poter offrire l’opportunità ai ragazzi disabili di conoscere la musica e superare gli ostacoli che generano la disabilità”.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.