Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, si spala il fango dopo l’ondata di maltempo. E c’è da mettere in sicurezza anche il torrente Canalotto. Surdi: “Abbiamo il finanziamento”

– ALCAMO, venerdì 12 SETTEMBRE 2025 – Mentre l’amministrazione comunale fa sapere che chiederà lo stato di calamità, a causa degli allagamenti avvenuti mercoledì sera, è adesso il tempo di spalare il fango, il tempo di ritrovare il sole dopo la fulminea ondata di maltempo, il tempo di rimettere in sesto le strade squarciate, proprio poche ore dopo che il Comune aveva messo in evidenza i propri interventi per tinteggiare la nuova segnaletica orizzontale. Ed è rientrata, già ieri, la situazione di disagio che l’amministrazione comunale stessa aveva citato per quanto riguarda un parziale allagamento avvenuto nel plesso scolastico “Luigi Pirandello”, pertanto nessun problema per le regolari attività didattiche.

Così come è anche il tempo di sottolineare che le somme finanziate per mettere in sicurezza i torrenti Canalotto e Placati ad Alcamo Marina, come afferma il sindaco Domenico Surdi, sono adesso a piena disposizione del Comune. Per cui, si dovrà in tempi brevi passare all’approvazione del progetto definitivo per il primo stralcio dei lavori, il cui finanziamento complessivo ammonta ad oltre due milioni di euro, sperando che nel frattempo il territorio non sia travolto da altri nubifragi, purtroppo probabili con l’arrivo dell’autunno, con il rischio di nuove esondazioni.
Nei tre riquadri dell’immagine qui in alto, da sinistra i danni al Santuario della Madonna dei Miracoli, la via Discesa al Santuario durante il diluvio e, in basso a destra, la foce del torrente Canalotto.

Ed è proprio l’amministrazione comunale a ribadire quanto già era stato reso noto verso la fine del mese di maggio scorso. Cioè di avere “ottenuto un finanziamento nazionale (come da decreto legislativo 1/2018) di 2 milioni 600 mila euro – riporta il più recente comunicato, diffuso in queste ore -, nell’ambito del piano del Dipartimento di Protezione civile regionale per il primo stralcio di interventi di mitigazione del rischio idraulico degli ambiti fluviali dei corsi d’acqua Canalotto e Placati in territorio di Alcamo Marina”. 

“Questo finanziamento – dichiara il sindaco – ci permetterà di intervenire per mettere in sicurezza gli ambiti idraulici dei torrenti Canalotto e Placati e superare le criticità derivate dagli eventi metereologici avversi dei mesi di ottobre e novembre 2021. Fin da subito siamo intervenuti per rimuovere i pericoli per l’incolumità pubblica – conclude Surdi – ed abbiamo richiesto il finanziamento che, adesso, ci permetterà di programmare e realizzare gli interventi strutturali sia per il torrente Canalotto che per Placati”. 

Si tratta di aree caratterizzate da un’elevata antropizzazione, dove infatti si fa i conti con un alto livello di cementificazione avvenuta, nel corso dei decenni, senza seguire logici criteri di prevenzione dei naturali rischi di alluvioni. E dove si susseguono, in queste settimane, segnalazioni di pericolo, da parte di chi tra gli utenti ha potuto osservare, infatti, come lunghi tratti del torrente Canalotto siano ostruiti dalla fitta presenza di vegetazione spontanea e detriti. “Quanto si dovrà ancora aspettare per ripulire e rimettere in sicurezza il torrente?”, domandano opportunamente. Da parte della Protezione civile comunale viene risposto che si tratta di interventi che rientrano tra quelli di ordinaria manutenzione. Lavori che spettano alla direzione comunale 4 che ha specifica competenza nel settore degli investimenti, del patrimonio e dei lavori pubblici. Sono ancora in corso, tra l’altro, le indagini per fare luce sui recenti anomali sversamenti lungo il torrente stesso.

Condividi quest'articolo