– ALCAMO, venerdì 5 SETTEMBRE 2025 – L’Ipab “Opere Pie Pastore e San Pietro” e l’Accademia di Belle Arti di Palermo hanno siglato, nel pomeriggio di ieri, l’annunciata convenzione per il restauro delle opere pittoriche gravemente danneggiate, nei mesi scorsi, da ignoti balordi autori dell’ennesima incursione vandalica ai danni della cappella all’interno della Pia Opera Pastore.
L’incontro per presentare la convenzione si è tenuto nella chiesa di San Pietro in via Barone di San Giuseppe. In un primo momento, l’Ipab e l’Accademia erano intenzionate a svolgerlo nella Pia Opera stessa, ma il recente furto di cavi dell’impianto elettrico si è aggiunto alla lunga serie di episodi criminali ai danni dei locali dell’ottocentesco edificio, pertanto si è infine deciso di tenere l’incontro nella chiesa di San Pietro. Quella di ieri è stata un’occasione utile per approfondire anche la tematica relativa alle prospettive dell’Ipab, nel suo importante ruolo di pubblica assistenza e beneficenza, oltre che di salvaguardia e di complessivo recupero della Pia Opera Pastore.
Si dovranno restaurare due tele, risalenti al 1890, dipinte dal palermitano Giuseppe Di Giovanni: una raffigurante San Francesco di Sales e l’altra San Vincenzo de’ Paoli, oltre che la grande tela, opera del 1866 di Natale Carta da Messina, situata sull’altare centrale, e che raffigura l’Immacolata.
Il servizio video
Alcamo, al via la convenzione Ipab – Accademia di Belle Arti. “Così saranno restaurati i dipinti vandalizzati”
