– ALCAMO, venerdì 16 MAGGIO 2025 – Testimonianze. La sua carrozzina. I suoi scritti, che realizzava utilizzando la bocca per indirizzare un pennino sui fogli di quaderni: il risultato è una grafia chiara, elegante, che esprime messaggi ricchi di significato. Fotografie che lo ritraggono anche con Papa Giovanni Paolo II. E un commovente video. Nino Baglieri, modicano, continua a vivere nella mostra che è stata inaugurata mercoledì pomeriggio, in uno dei locali dell’Oratorio Salesiano alcamese. Ma non è soltanto una mostra, seppur fondamentale per far conoscere meglio la sua particolare vicenda umana, a rendere sempre presente Nino Baglieri.
Familiari e altre persone a lui vicine e impegnate a promuoverne il processo di beatificazione e canonizzazione, in quest’intervista ci raccontano chi era e chi è tuttora, seppur deceduto nel 2007 dopo una vita vissuta in gran parte da tetraplegico a causa di un grave incidente sul lavoro avvenuto nel 1968, quand’era giovanissimo. Con la forza della fede, Nino Baglieri, ricordato come il “Servo di Dio”, ha trovato, dopo l’attraversamento di fasi molto difficili, un senso alla propria esperienza di dolore, di quasi completa limitazione fisica, trasferendo, a chi lo circondava, la potenza del suo messaggio. Donando positività agli altri e rendendosi, in tal modo, dimostrazione concreta di un illuminante approccio alla vita. Trasformando la sua tremenda sofferenza in un’opportunità, per trascenderla coltivando la dimensione spirituale.
Parlano la sorella Rosa, assieme al cognato Paolo, Liborio Scibetta, presidente dell’associazione “Amici di Nino Baglieri”, e don Paolo Buttiglieri, salesiano giornalista. Con loro, Salvo Di Maio, presidente regionale dell’Adma, l’Associazione di Maria Ausiliatrice. L’apertura della mostra, che sarà visitabile fino a domenica 18 maggio nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Ausiliatrice, è stata preceduta da un contestuale convegno nel teatro dei Salesiani.
Il servizio video
Alcamo, nell’Oratorio Salesiano aperta la mostra dedicata a Nino Baglieri
