– Giovedì 15 MAGGIO 2025 – L’evoluzione della tempesta “Ines”, così come viene chiamata la perturbazione che in queste ore si sta manifestando con un vortice sul Mar Mediterraneo, è osservabile mediante il sito Windfinder, da cui sono tratte queste immagini: qui in alto, ecco come si presenta tra le ore 17 e le 18 di oggi, mentre in quelle seguenti possiamo vedere come il sito stesso, specializzato nel fornire mappature dinamiche dei venti, in tempo reale e previsionali, ci mostra il successivo andamento del ciclone ogni tre ore: della prossima nottata, dovrebbe esaurirsi.



Al momento, si registrano disagi a causa di allagamenti e danni in varie zone della Sicilia, ma ad Alcamo, finora, la situazione appare relativamente tranquilla seppure la pioggia sia stata insistente, concedendo brevi tregue, e abbondante sin dalle prime ore del mattino. Comunque, occorre prestare attenzione alle previsioni per le prime ore della serata, in cui infatti le piogge nel territorio alcamese, secondo quanto confermato, potrebbero essere molto forti.
Nella seguente immagine, l’avviso del Dipartimento regionale della Protezione civile, diffuso oggi pomeriggio, con particolare riferimento alla provincia di Trapani

Per seguire gli aggiornamenti relativi ai dati pluviometrici, ossia per conoscere la quantità di pioggia accumulatasi nei vari territori della Sicilia nelle ultime ore, è possibile accedere al sito del Sias, il Servizio informativo agrometeorologico siciliano. Qui sotto, vediamo riportata la relativa mappa che ci indica i millimetri di pioggia caduta nelle ultime dodici ore, con riferimento ai dati aggiornati alle ore 15.38 di oggi.
