Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, Carnevale bagnato dalla pioggia. Festa in tono minore, ma nel segno del ricordo: donata una targa ai familiari di Roberto Raneri

– ALCAMO, lunedì 3 MARZO 2025 – Anche l’attesa sfilata di carri allegorici nella vicina Castellammare del Golfo, con i gruppi in maschera, musica e balli, ieri pomeriggio ha dovuto fare i conti con l’acqua dal cielo, che ha costretto quindi gli organizzatori a sospendere lo spettacolo, che sarà comunque riproposto domani, meteo permettendo. La pioggia, che da una parte però rappresenta una sorta di benedizione per non affrontare nuovamente i gravi problemi già vissuti lo scorso anno per la siccità, non ha risparmiato la città di Alcamo. Nonostante le particolari condizioni climatiche, le attività per i bimbi al Collegio dei Gesuiti e il concerto del gruppo Shakalab in piazza Ciullo non sono mancati. Così come non è mancato un toccante momento di solidarietà, in memoria di chi è stato strappato dal destino all’affetto dei suoi cari, dopo essersi tanto speso, in passato, per la buona riuscita del Carnevale ad Alcamo.

L’associazione Carnevale Alcamese, infatti, ha donato pubblicamente una targa alla famiglia di Roberto Raneri, deceduto sul lavoro nel maggio dello scorso anno nella strage di Casteldaccia. Un gesto “in segno di amicizia, gratitudine e riconoscimento in memoria dell’amico Roberto Raneri – spiega l’associazione – che tanto ha dato al Carnevale Alcamese. Un gruppo di amici (e compagni di carro) ha voluto ricordare questo momento con delle magliette commemorative” (nelle immagini, rispettivamente, qui in alto e seguente).

“Carnevale in Biblioteca, maschere libri e divertimento” è, inoltre, l’iniziativa che la Biblioteca civica “Sebastiano Bagolino” di Alcamo propone per la mattinata di domani dalle 10 alle 12. “L’invito, rivolto ai più piccoli – spiega l’amministrazione comunale -, è quello di andare in maschera e partecipare alle letture animate sul Carnevale e ai laboratori creativi, giochi, realizzazione di maschere, a cura del personale della Biblioteca. Una mattinata all’insegna dell’allegria, della voglia di stare insieme e divertirsi, sperimentando nuovi giochi creativi”.


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.