Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Sicurezza nel territorio, le disposizioni della Prefettura di Trapani per il Natale

– Lunedì 23 DICEMBRE 2024 – Alzare i livelli di vigilanza, con particolare riguardo ai punti in cui sarà più alta la concentrazione di persone, come i mercatini di Natale, presepi viventi, luoghi di culto in cui si svolgono le celebrazioni religiose, i concerti ed eventi in programma per il Capodanno. Con quest’obiettivo, si è tenuta oggi a Trapani, nel Palazzo del Governo (nella foto qui in alto), una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, convocata dal prefetto Daniela Lupo, alla quale hanno partecipato i vertici provinciali di forze di Polizia, Vigili del fuoco, 6° Reggimento Bersaglieri, 37° Stormo dell’Aeronautica militare, Capitaneria di Porto di Trapani e i sindaci del Comuni di Trapani, Marsala e Mazara del Vallo.

“L’incontro fa seguito al Comitato svoltosi lo scorso 11 dicembre – riporta il comunicato diffuso stasera dalla Prefettura – alla presenza di tutti i sindaci dei Comuni della provincia, in cui sono state fornite indicazioni in vista delle festività natalizie e dell’apertura del Giubileo, e i sindaci sono stati sensibilizzati a potenziare, attraverso le polizie municipali, l’attività di vigilanza sul territorio nei luoghi dove è prevedibile una maggior affluenza di persone, in coerenza con i prescritti modelli operativi sotto il profilo della safety e della security”.

In particolare, come prosegue la Prefettura, “nella riunione odierna del Comitato in adesione alla circolare del ministro dell’Interno emanata a seguito dell’attentato nei mercatini di Natale di Magdeburgo, è stato disposto un rafforzamento dei livelli di vigilanza” e “sono stati sensibilizzati tutti i sindaci affinché dispongano quanto necessario al fine di garantire in sicurezza la fruibilità degli eventi e delle manifestazioni”.

Infine, “sempre in relazione all’attuale delicato contesto internazionale – fa sapere -, è stata richiamata l’attenzione sul potenziamento delle attività di controllo del territorio per la gestione dei previsti incrementi dei flussi di traffico in ambito ferroviario, diportistico e stradale. Analoga attenzione è stata, altresì, destinata ai servizi di vigilanza e sicurezza lungo le arterie stradali e autostradali, soprattutto nelle giornate festive e nelle fasce orarie e lungo le tratte considerate a maggiore rischio”.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.