– ALCAMO, lunedì 2 DICEMBRE 2024 – Bagnato da spruzzi di leggera pioggia, ecco in queste immagini come si presenta nel primo pomeriggio di oggi il territorio da Alcamo Marina salendo alla città di Alcamo. “Si chiovi pi Santa Bibiana, chiovi quaranta jorni e ‘na simana” (ossia: “Se piove per Santa Bibiana, piove quaranta giorni e una settimana”), è il proverbio meteorologico che non soltanto in Sicilia ma anche in altre zone dell’Italia, seppur con alcune varianti, tradizionalmente è legato, appunto, alla Santa celebrata ogni 2 dicembre.
Di sicuro, dando un’occhiata alle previsioni anche per i prossimi giorni, non sono da escludere, in Sicilia e in particolare ad Alcamo, altre piogge e, in generale, condizioni climatiche tipiche del periodo che apre le porte all’inverno, anche se le temperature minime, almeno da queste parti e per tutta la prima metà di dicembre, non potranno essere considerate proprio rigide e, comunque, non scenderanno sotto gli 8°C. In ogni caso, occorre sperare che, in effetti, il cielo elargisca, e senza disastri, molta più acqua piovana a beneficio delle sorgenti, degli invasi, dei terreni agricoli e che, quindi, si possa finalmente voltare pagina dopo la grave siccità che, soprattutto in questo 2024, ha messo in crisi non soltanto il territorio siciliano.
Nel frattempo, si rimane in attesa di aggiornamenti ufficiali, chiari e univoci, da parte delle istituzioni pubbliche coinvolte, per quanto riguarda l’emergenza salmonella apertasi nei giorni scorsi, che ha condizionato in modo molto problematico l’approvvigionamento idrico e, quindi, la distribuzione dell’acqua corrente ad Alcamo e in altri Comuni del Trapanese e dell’Agrigentino.