Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Estate 2024. Ad Alcamo Marina, clima instabile nella prima domenica di luglio. In arrivo una lunga ondata di caldo con punte di oltre 40°C

Lo scirocco di ieri mattina ad Alcamo Marina, come in altre vicine località balneari, ha diffusamente scoraggiato l’apertura degli ombrelloni, da parte dei numerosi frequentatori della spiaggia. Nel pomeriggio, un cielo sempre più grigio ha portato qualche goccia di pioggia con l’ormai immancabile pulviscolo sahariano, fenomeno non nuovo in Sicilia ma che, in questo periodo di inizio estate sembra manifestarsi con insolita frequenza, anche in altre località.

Le previsioni meteorologiche indicano scenari, per la settimana che si sta aprendo e per quella successiva, piuttosto roventi. Temperature massime che, nel Golfo di Castellammare, potrebbero toccare i 41°C, con venti deboli o moderati, mantenendo almeno fino al prossimo 20 luglio pressoché costanti picchi di circa 40°C. Si tratta di valori climatici che, se confermati, risulterebbero comunque al di sotto di quelli che caratterizzarono la tremenda lunga ondata di caldo che imperversò nel pieno dell’estate dello scorso anno.

Nelle ultime ore, il clima nel territorio di Alcamo e nei suoi dintorni ha presentato condizioni di instabilità. Tra sabato e ieri, in alcuni momenti le raffiche di vento si sono improvvisamente rafforzate, ad esempio, ad Alcamo Marina. Pur senza fare registrare danni almeno in queste circostanze, si tratta di fenomeni che, negli ultimi anni, si verificano con sempre maggiore frequenza e, talvolta, pericolosa intensità così come, purtroppo, trombe d’aria e altre perturbazioni che, sempre più spesso, risultano non facilmente prevedibili soprattutto in periodi caratterizzati da significativi sbalzi termici.

Per il momento, occorre fare i conti con l’arrivo di questa nuova ondata di caldo, provocata dall’avanzata dell’anticiclone africano e, senza dubbio, entrando nella fase centrale dell’estate, in Sicilia non potremmo aspettarci altro. Tra siccità e conseguenti gravi problematiche dalle quali non poca gente, in modo comprensibile, cerca di non lasciarsi sopraffare in modo deprimente e, pertanto, trova in un rigenerante bagno al mare la temporanea soluzione a tutti i mali.

Il servizio video

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.