Vigili urbani di Alcamo saranno impiegati, per l’imminente periodo estivo, a supporto dei colleghi operativi a Castellammare del Golfo. Era avvenuto già a Balestrate durante le scorse estati, in base ad un’intesa stipulata tra l’amministrazione comunale alcamese e quella balestratese appunto. Quest’anno, la giunta del sindaco Domenico Surdi ha approvato di siglare un accordo di collaborazione con il Comune di Castellammare del Golfo, “per l’impiego degli agenti di Polizia locale – spiega – al fine del potenziamento dei servizi d’istituto da svolgersi durante il periodo estivo a Castellammare”.
L’accordo, valevole per tre mesi a partire dal prossimo 15 giugno fino al 15 settembre, è finalizzato a rispondere alla necessità di “sopperire alle esigenze di funzionamento dei corpi e servizi di polizia locale – riporta infatti il testo della convenzione -, mediante azione sinergica sul territorio”, in considerazione delle “limitate risorse di personale a disposizione, dando luogo ad una forma di supporto tra i corpi e servizi operanti sul territorio, accordando agli stessi la possibilità di intervenire in situazioni straordinarie ed eccezionali, ovvero nei periodi estivi dell’anno in cui si manifestano esigenze ulteriori per contingente numerico insufficiente”.
La suddetta convenzione tra i due Comuni prevede l’impiego di ciascun agente di Polizia locale per “dodici ore settimanali, da ripartirsi in due giornate (su due turni che si svolgeranno principalmente negli orari 18-24 o 19-1)”.
In riferimento alle forme di collaborazione, nell’accordo si specifica: “Il Corpo di Polizia locale di Alcamo, fatte salve le specifiche priorità nel proprio territorio, senza necessità di ulteriori autorizzazioni dell’amministrazione di appartenenza, potrà effettuare servizi di rinforzo a carattere stagionale e/o eccezionale, nel Comune di Castellammare del Golfo, purché gli stessi non comportino carenze o insufficienze di contingente di personale da impiegare nei propri servizi d’istituto”.
Inoltre, si stabilisce che l’accordo “non dovrà comportare oneri, costi e spese a carico del Comune di Alcamo, per qualsiasi emolumento e compenso derivante dalle prestazioni rese nel Comune di Castellammare del Golfo, fermo restando – prosegue – che il Comune di Alcamo provvederà ad anticipare i compensi spettanti al personale impiegato in supporto al Comune di Castellammare del Golfo, che avrà l’onere di comunicare all’ufficio del personale (Risorse umane del Comune di Alcamo) le ore lavorate e gli emolumenti e/o i compensi da erogarsi, anche ai fini fiscali e previdenziali”.