Già annunciato nei giorni scorsi, l’evento si è svolto principalmente nella piazza Ciullo per il raduno delle autovetture, su cui gruppi di ragazze e ragazzi diversamente abili sono stati guidati in una serie di divertenti giri per il centro storico. Varie associazioni operanti nel territorio hanno preso parte alla manifestazione: in prima linea l’associazione locale “Il Golfo” e il coordinamento di Alcamo del Fiat 500 Club Italia, con altre realtà operanti a vario titolo nel sociale e in anche attività di Protezione civile, quale il gruppo del servizio Cinofili dell’Associazione nazionale Carabinieri.
Una mattinata di festa, insomma, che ha consentito di condividere con giovani “speciali”, come gli stessi organizzatori affermano, la passione per i motori e, in particolare, per le auto d’epoca. Socializzando, divertendosi e celebrando in tal modo, come già evidenziato dai promotori dell’iniziativa, l’Earth Day, ossia la Giornata della Terra, dedicata alla salvaguardia dell’ambiente e del pianeta, sfruttando la prima domenica successiva a questa speciale ricorrenza che ogni anno, in tutto il mondo, è fissata per il 22 aprile.
Il servizio video