– ALCAMO, mercoledì 2 LUGLIO 2025 – Facilitare, anche nei mesi più caldi, l’apprendimento scolastico realizzando il progetto “Scuole aperte d’estate”. Con quest’obiettivo, nella mattinata di oggi è stata inaugurata, nel plesso “Lombardo Radice” (in via Madonna del Riposo) dell’istituto comprensivo “Sebastiano Bagolino” diretto dal preside Nino Provenza, l’innovativa aula immersiva. Un’infrastruttura tecnologica realizzata grazie a un contributo di 55 mila euro concesso dalla Regione, nell’ambito dei finanziamenti finalizzati ad impegnare gli alunni in percorsi didattici nei mesi di giugno e luglio.
Il progetto “Scuole aperte d’estate” consiste in laboratori, attività ludiche e ricreative, mediante anche l’utilizzo di varie attrezzature scolastiche quali piscina, parete d’arrampicata e della palestra comunale. In questo caso, anche l’aula immersiva s’inserisce nell’iniziativa, essendo un innovativo metodo che consente agli alunni, mediante la tecnologia che utilizza la realtà virtuale e aumentata, di vivere la lezione in un ambiente altamente coinvolgente e interattivo con i contenuti digitali.
All’evento inaugurale è intervenuto anche l’assessore regionale all’istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano, il quale ha evidenziato: “Tra le 705 autonomie scolastiche in tutta la regione, circa quattrocento sono le scuole del primo ciclo e ne abbiamo già finanziato duecento, permettendo di dotarsi di infrastrutture tecnologiche quali l’aula immersiva. Le scuole devono svolgere, anche in estate, la loro funzione didattica, di recupero e di prevenzione della dispersione scolastica”.
Il servizio video
Alcamo, progetto “Scuole aperte d’estate”. Un’aula immersiva anche nel plesso “Lombardo Radice”
