– ALCAMO, venerdì 9 MAGGIO 2025 – “Mission possible: a quest for sustainability in our town” (tradotto dalla lingua inglese, in quella italiana, “Missione possibile: una ricerca di sostenibilità nella nostra città”), è il titolo del progetto Erasmus+ al quale aderisce l’istituto comprensivo “Nino Navarra”, ospitando in questi giorni una delegazione di docenti e studenti provenienti dal Belgio, dalla Francia e dalla Spagna.
E oggi che ricorre la Giornata dell’Europa, i partecipanti hanno raggiunto la Riserva naturale Bosco d’Alcamo sul Monte Bonifato, dove l’Azienda Foreste, in collaborazione con l’associazione “Il Golfo”, ha consegnato nelle loro mani alcune piantine di leccio, di roverella, di frassino e di corbezzoli, per eseguirne la piantumazione nei pressi del piazzale Funtanazza.
Un gesto simbolico per favorire la rinascita della vegetazione, coinvolgendo i giovani e sensibilizzandoli al rispetto dell’ambiente, in un territorio già devastato dagli incendi negli anni passati. Per prevenirli, intanto, sono previsti interventi di pulizia dei terreni della Riserva nei prossimi giorni.
Il servizio video
Alcamo, Erasmus con scuole di Belgio, Francia e Spagna. Piantumati alberelli sul Monte Bonifato
