– Venerdì 5 SETTEMBRE 2025 – In tempi attuali, caratterizzati da carenza di vocazioni sacerdotali, la comunità alcamese raccoglie la testimonianza vivente di come, ancora oggi, quella di diventare presbitero non sia una scelta anacronistica. Il ventinovenne concittadino Luca Milazzo, infatti, riceverà da parte del vescovo Pietro Maria Fragnelli l’imposizione delle mani, con la contestuale preghiera di ordinazione, assieme a Christian Collica, ventisettenne trapanese. Entrambi i diaconi saranno ordinati sacerdoti nella celebrazione eucaristica in programma sabato 13 settembre nella cattedrale di San Lorenzo a Trapani.
Nell’immagine qui in alto, da sinistra Luca Milazzo, il vescovo Fragnelli e Christian Collica.

Luca Milazzo, dopo la maturità scientifica, ha conseguito la licenza in Teologia biblica alla Facoltà teologica di Palermo. Dopo l’ordinazione diaconale, ha vissuto un’esperienza pastorale in Cattedrale. Nel mese di giugno scorso, è stato nominato nell’Ufficio catechistico come vicedirettore con una speciale cura dell’Apostolato biblico e segretario particolare del vescovo. Continuerà la sua collaborazione nella comunità Cattedrale con il nuovo parroco, il vicario generale don Alberto Genovese.
Christian Collica, dopo gli studi al liceo scientifico, ha frequentato la Facoltà teologica di Sicilia dove ha conseguito il baccellierato in teologia. Adesso sta perfezionando la licenza in ecclesiologia. Originario della parrocchia Nostra Signora di Fatima a Trapani, ha svolto il servizio pastorale da diacono nella parrocchia di San Paolo Apostolo ad Erice. Nel mese di giugno scorso, il vescovo lo ha nominato collaboratore nelle parrocchie di San Giuseppe e Sant’Antonio di Padova a Castellammare del Golfo. Fa parte della commissione liturgica diocesana ed è vicedirettore dell’Ufficio diocesano di pastorale giovanile.
In vista dell’ordinazione, come fa sapere la Diocesi di Trapani, si terranno dei momenti di preghiera nelle comunità di origine dei due nuovi preti: il 9 settembre nella parrocchia Nostra Signora di Fatima alle 21 e l’11 settembre nella parrocchia Santi Paolo e Bartolomeo di Alcamo alle ore 20.30. Don Christian presiederà la sua prima celebrazione eucaristica domenica 14 settembre alle ore 11 nella parrocchia Nostra Signora di Fatima, don Luca nella parrocchia Santi Paolo e Bartolomeo sempre domenica 14 settembre alle ore 19.

Nel frattempo, è prevista per domani al Santuario di Maria Santissima dell’Alto sul Monte Bonifato una “serata sotto le stelle”, per celebrare la Giornata diocesana per il creato. Nell’ambito dei tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna dell’Alto, una serata di musica, meditazione e preghiera all’aperto che si concluderà con l’osservazione astronomica e il riconoscimento ad occhio nudo delle costellazioni e della profondità del mondo celeste, accompagnati da don Giuseppe Di Maggio, attualmente rettore del Seminario arcivescovile di Monreale e che a Roccamena ha costruito un piccolo osservatorio astronomico proponendo serate di contemplazione e preghiera. L’incontro si aprirà e con una preghiera ecumenica e riflessioni sull’enciclica di papa Francesco Laudato si’ nel decimo anniversario della pubblicazione, alle 20.30. L’evento è a cura della parrocchia Sacro Cuore di Alcamo, in collaborazione con l’Ufficio pastorale diocesano Pastorale sociale e del lavoro, ecumenismo e catechistico.