– Martedì 19 AGOSTO 2025 – Si apre oggi la tradizionale serie di tre giorni, a Castellammare del Golfo, per festeggiare la Patrona, Maria Santissima del Soccorso, alla quale anche gli alcamesi sono particolarmente devoti: dall’attiguo territorio di Alcamo, infatti, giunge a Castellammare soprattutto nei mesi estivi una moltitudine di gente, contribuendo al pienone di affluenze nel centro storico e nell’area portuale della cittadina da cui il Golfo prende il nome. Un vero e proprio “assalto” che, negli anni, si è consolidato sempre di più come fenomeno turistico grazie alla sempre maggiore pubblicizzazione di questo territorio anche a livello internazionale, con evidente impatto sul piano socio-economico. Ma anche con una serie di attuali problematiche, che si rivelano sempre più stringenti, in tema di sostenibilità del turismo stesso, essendo legate infatti alla gestione della viabilità, ai servizi pubblici, alla necessità urgente di realizzare a Castellammare il depuratore comunale che ancora manca. Quella in onore della Madonna del Soccorso è una devozione molto sentita e diffusa anche tra i tanti emigrati che festeggiano infatti, nelle stesse giornate, negli Stati Uniti d’America e in altre parti del mondo.
Nel primo mattino di oggi, lo sparo di mortaretti, udito anche ad Alcamo Marina, ha inaugurato il fitto cerimoniale che, alle 18, avrà come momento particolarmente significativo la celebrazione eucaristica con la consegna delle chiavi, da parte del sindaco Giuseppe Fausto, alla sacra statua della Madonna nella piazza antistante la chiesa Madre, che è attualmente chiusa per restauro.
Sacra statua che, al termine della messa, sarà quindi trasportata alla cala marina con la tradizionale processione a mare, seguita dai pescatori con le loro imbarcazioni che riceveranno la solenne benedizione. Anche quest’anno, come fa sapere l’amministrazione comunale castellammarese, la banda musicale Città di Castellammare, a bordo di un catamarano, seguirà la processione suonando in mare per la Vergine.
Domani sera alle 21.30 nel piazzale del porto, il concerto dei celebri Los Locos, ad ingresso libero. Piazzale del porto che, alcune sere fa, ha già ospitato un grande evento musicale: l’Unlocked Music Festival, una rassegna internazionale di musica elettronica, che ha fatto registrare la partecipazione di migliaia di persone, in larga parte giovani, anche dall’estero.

Giovedì 21 agosto, giorno conclusivo dei festeggiamenti per la Patrona, in base al programma alle 18.30 le autorità civili e militari raggiungeranno in corteo il piazzale davanti la chiesa Madre dove, alle ore 19, si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Trapani, Pietro Maria Fragnelli. A partire dalle ore 20, il momento culminante delle celebrazioni, con la partecipatissima processione per le vie cittadine. La Madonna, accompagnata dal grido “Viva la bedda matri di l’assicursu”, rientrerà infine in chiesa, quindi si darà il via a mezzanotte ai giochi pirotecnici posizionati alla cala marina.
I festeggiamenti, come ricorda il Comune di Castellammare, sono iniziati il 1° agosto quando una riproduzione in legno della corona di Maria Santissima del Soccorso è stata illuminata e benedetta ai Quattro Canti del centro storico.