– ALCAMO, lunedì 11 AGOSTO 2025 – Fucine di talenti, continuano a fregiarsi di titoli la Sangre de Fuego e la Sirio, due scuole di danza alcamesi reduci infatti dal Campionato italiano Fidesm (Federazione italiana danza e sport musicali), svoltosi a Rimini nei giorni scorsi.
La Sangre de Fuego, guidata dal maestro Danilo Saladino in qualità di direttore artistico, fa registrare le prestigiose conferme di Federica Impellizzeri (nell’immagine in alto), già con un curriculum importante anche a livelli internazionali. Federica, giovanissima promessa della categoria 12/15 AS, continua a raccogliere medaglie d’oro, avendo vinto nelle gare di Salsa shine e di Bachata shine. Per lei, anche un argento e un bronzo, rispettivamente nella Merengue shine e nella Salsa showcase.






Ma non soltanto. Anche il duo composto da Leonardo Lauria e Alessio Messana torna da campione avendo conquistato il titolo nazionale nella Showcase duo, così come Fabio Manzo che, nella categoria Over 50 B, ha vinto sia nella Bachata shine che nella Merengue shine. Alessio Messana ha ottenuto anche altri importanti riconoscimenti esibendosi in altre gare: due argenti e due bronzi, di cui uno nella Salsa duo mix (categoria 16 Oltre B) assieme a Marika Toia. “Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi, hanno dimostrato tenacia e disciplina. Ogni medaglia è il risultato di mesi di sacrificio e dedizione”, commenta Danilo Saladino.
Rincasa ad Alcamo con una consistente collezione di titoli anche la Sirio, grazie ai successi di Adele Paglino (sia nella categoria 10/11 B vincendo le competizioni di Salsa shine, Bachata shine e Merengue shine, che nella categoria 8/11 B imponendosi nella Show case salsa), Daniele Ferrara e Asia Bono (12/15 C, Salsa on 2, Bachata, Salsa cuban style), Daniele Gallo (19/27 C, Show case salsa), Vito Lipari (19/27 C, Merengue shine), ai quali si aggiungono a vario titolo 9 argenti, 4 bronzi e altri importanti risultati. Successi raggiunti mediante l’ottimo lavoro dei maestri Peppe e Alessia Paglino, i quali evidenziano: “Per alcuni era il primo campionato e, come vedete dai numeri, non è semplice ma tutti hanno affrontato questi giorni con gioia e spirito di squadra. Come sempre, siamo tanto orgogliosi di tutti i nostri allievi”.

















