– Venerdì 4 LUGLIO 2025 – L’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, ha firmato il decreto per la nomina del commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. L’incarico, che ha decorrenza immediata, è stato affidato a Sabrina Pulvirenti (nell’immagine qui in alto), romana di origine catanese, dirigente medico dell’Azienda ospedaliera universitaria “Umberto I” di Roma e già direttore generale dell’Asl di Matera e commissario straordinario dell’Asl di Frosinone. Si tratta della prima donna che assume la carica di vertice dell’Asp di Trapani. Dunque, si cerca di aprire una nuova pagina per la sanità trapanese, al centro dei riflettori delle cronache giudiziarie negli ultimi mesi e che riguardano, infatti, i clamorosi ritardi della refertazione di oltre 3.300 esami istologici.
“Auguro buon lavoro alla dottoressa Pulvirenti per questo importante incarico – dice il presidente della Regione, Renato Schifani -. Il sistema sanitario è al centro delle nostre priorità e la sua esperienza sarà determinante per assicurare cure adeguate e servizi efficienti ai cittadini”. Pulvirenti, che resterà in carica fino alla nomina del nuovo direttore generale, assume tutti i poteri di rappresentanza dell’Asp con mandato di garantire la continuità e la funzionalità dei servizi sanitari nel territorio trapanese.
“Ringrazio il presidente della Regione siciliana Renato Schifani e l’assessore per la Salute Daniela Faraoni – dichiara Sabrina Pulvirenti -, per questo incarico al vertice dell’Asp di Trapani. Metterò a disposizione dell’azienda la mia esperienza di manager della sanità e di medico, avendo sempre come priorità quella della salute dei cittadini”. Sabrina Pulvirenti si è insediata questo pomeriggio, dopo il passaggio di consegne con il direttore amministrativo sostituto del direttore generale, Danilo Palazzolo.
“Un pensiero – aggiunge Pulvirenti – va anche a tutto il personale, sanitario e amministrativo, dell’azienda che, nella situazione complicata in cui si è venuta a trovare in questi mesi, ha saputo restare unito e al servizio di questo territorio”. Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Sabrina Pulvirenti è specialista in Patologia clinica e dottore di ricerca in Scienze gastroenterologiche pediatriche. Oltre che dirigente medico dell’Azienda Policlinico “Umberto I” di Roma, è stata direttore sanitario dell’Istituto di previdenza e assistenza del Comune di Roma.
Dal marzo 2021 fino al 31 ottobre 2023 è stata direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Matera, e commissario straordinario dell’IRCCS Oncologico CROB Basilicata, dal novembre 2022 all’ottobre 2023. Ed è stata, quindi, commissario straordinario dell’Asl di Frosinone dal 1° novembre 2023 al marzo 2025.