– ALCAMO, giovedì 15 MAGGIO 2025 – Prosegue la rassegna culturale “Alcamesi illustri”, ideata e organizzata da Dario Cocchiara, Emanuele Cusumano e Andrea Chiarelli, con il terzo appuntamento in programma domani alle 17 nell’auditorium del Collegio dei Gesuiti. I precedenti incontri erano stati dedicati al ricordo, rispettivamente, di monsignor Tommaso Papa e dei coniugi Carlo Cataldo ed Erina Baldassano. Il prossimo verterà su Pietro Calandra, nel centenario della nascita, e il quale fu promotore assieme a Giuseppe Cottone della fondazione dell’Accademia di studi “Cielo d’Alcamo” nel 1950.
“Calandra è stato insegnante e critico letterario raffinatissimo – dichiarano gli organizzatori -, apprezzato in ambito non solo nazionale. A lui si deve anche il “salvataggio” della tradizione della poesia dialettale, opera meritoria nella quale è stato affiancato dal poeta Liborio Dia. Autore di innumerevoli articoli, saggi e pubblicazioni che spaziano dal contesto locale a quello di più ampio respiro. Interessanti i suoi carteggi con scrittori protagonisti del ‘900 (Salvatore Quasimodo e Leonardo Sciascia tra gli altri). La sua figura – annunciano inoltre – sarà ricordata da Fausto Calandra, Valentina Messina e Dario Cocchiara. Modererà Gaetano Stellino”.

Si prevede, sempre domani, anche “una mostra dei volumi pubblicati dall’Accademia e di altri cimeli cartacei, dalle 15.30 alle 18.30 – proseguono -, nella sala lettura della Biblioteca civica “Sebastiano Bagolino”. Un doveroso ringraziamento all’Associazione culturale NetHub la quale, sin dal primo incontro, sta offrendo concreto supporto alla rassegna in questione”, concludono Dario Cocchiara, Emanuele Cusumano e Andrea Chiarelli.
L’appuntamento di domani rientra nel “Maggio dei libri”, la campagna nazionale proposta da Cepell (Centro per il libro e la lettura), alla quale aderisce il Comune.