Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Festa dell’Immacolata 2024, ad Alcamo tradizionali celebrazioni. L’8 dicembre la processione

– ALCAMO, giovedì 5 DICEMBRE 2024 – Luminarie sul corso stretto, ossia sul tratto più antico del corso VI Aprile tra Porta Palermo e l’intersezione con piazza Ciullo e piazza Mercato. E in piazzetta Vespri, dove adiacente al corso stesso, si trova la chiesa di San Francesco d’Assisi. Continua, in tal modo, l’antica tradizione ad Alcamo in onore dell’Immacolata, su iniziativa dell’omonima Compagnia e la cui sacra statua, all’interno della suddetta chiesa, è venerata da numerosi fedeli in occasione delle celebrazioni per la novena che si concluderà nei prossimi giorni di fine settimana con altrettanto tradizionali, solenni appuntamenti.

Il servizio video

Sabato 7 dicembre, vigilia della festività dell’Immacolata, è in programma alle 19.15 la celebrazione dei primi vespri con la partecipazione delle autorità civili e militari. Contestualmente, come ogni anno, il sindaco offrirà un cero votivo all’Immacolata.

Domenica 8 dicembre, alle prime luci dell’alba, l’antica consuetudine prevede la “Ninnaredda” da parte della banda musicale. Il Premiato Complesso bandistico Città di Alcamo, ogni anno, a partire dalle 5.30 del mattino suona il tradizionale brano musicale in onore della Madonna e di Gesù Bambino, percorrendo vie e piazze cittadine. Successivamente, alle 10.30 in chiesa la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Trapani, monsignor Pietro Maria Fragnelli. Quindi, dalle 15.30, la processione che, come annunciato dalla Compagnia dell’Immacolata e dall’amministratore parrocchiale don Fabio Angileri, uscirà dalla chiesa di San Francesco d’Assisi per percorrere via Girolamo Caruso, via Commendatore Navarra, via Florio, via Madonna della Catena, via Ellera, Piano Santa Maria, via Quartiere, corso Belverde, via Maddaloni, via Pitagora, via Montesanto, via Conti, via Don Provenza, via Giovanni Verga, via Simone Corleo, via Guarrasi, via Galileo Galilei, via Francesco Crispi, corso San Francesco di Paola, via Massimo D’Azeglio, via Roma, via Tobia e, infine, il corso VI Aprile per il rientro in chiesa.  

Qui sotto, i servizi video relativi alle processioni dell’Immacolata, rispettivamente dello scorso anno e del 2022

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.