Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

“No alle bottiglie di vetro”, ennesima ordinanza del Comune di Alcamo

– ALCAMO, mercoledì 4 DICEMBRE 2024 – Ancora una volta, come già avvenuto soprattutto in precedenti periodi di festività, l’amministrazione comunale di Alcamo ha pubblicato un’ordinanza che vieta, in specifiche zone cittadine e in orari notturni, la vendita, la somministrazione e la detenzione di bevande in bottiglie di vetro. L’ordinanza è in vigore “a partire da oggi e fino al 12 gennaio 2025, in concomitanza delle feste natalizie”, poiché infatti “con la programmazione degli eventi è prevedibile nel centro storico – spiega – un aumento di persone che può favorire il consumo di bevande e aggravare l’abbandono dei contenitori di vetro, nonché tradursi in ostacolo al deflusso del pubblico presente, nel caso in cui fosse necessario uno sgombero d’urgenza”.

“L’abbandono al suolo di bottiglie e contenitori di vetro – prosegue l’ordinanza -, anche quelli frantumati, costituisce pericolo per l’incolumità pubblica ed è un elemento di degrado del decoro urbano. Inoltre, gli stessi potrebbero essere utilizzati come strumenti di offesa dai malintenzionati o facilitare la commissione di reati contro la pubblica incolumità. È evidente che l’abbandono di bottiglie e contenitori di vetro – spesso connesso alla vendita per asporto in ore serali e notturne di bevande in bottiglie e contenitori di vetro da parte di pubblici esercizi, esercizi commerciali, artigianali, distributori automatici – genera un senso di noncuranza dell’ambiente urbano, con ricaduta negativa sulla percezione di sicurezza”.

Rimane chiaro, insomma, che si tratta di un provvedimento che, almeno sulla carta, ha la dichiarata funzione di prevenire anche atti vandalici e situazioni di disturbo della quiete pubblica, troppo spesso provocati da orde di squilibrati che alzano troppo il gomito e che, probabilmente, oltre ad abusare di alcolici, fanno assunzione di droghe. Tra i fenomeni di vandalismo, si annovera purtroppo il costante, vergognoso abbandono di rifiuti, più volte documentato con servizi video qui su AlcaMondoBlog, anche in luoghi del centro storico che dovrebbero, invece, essere tutelati e adeguatamente sorvegliati.

Le multe previste nei confronti dei trasgressori della suddetta ordinanza variano da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
Qui i dettagli dell’ordinanza pubblicata dal Comune di Alcamo.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.