Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo, vandali in azione all’interno della Pia Opera Pastore

– ALCAMO, lunedì 25 NOVEMBRE 2024 – Un’incursione teppistica, su cui stanno indagando adesso le Forze dell’ordine, è stata perpetrata ai danni dell’ottocentesco immobile Pia Opera Pastore (nella foto), situato a Porta Trapani e di proprietà dell’omonima Ipab. Il grave fatto risalirebbe allo scorso fine settimana o comunque sarebbe avvenuto di recente, in quanto, da indiscrezioni trapelate in queste ore e confermate dal commissario straordinario dell’Ipab Vito Giuliana, nella mattinata di oggi alcuni dipendenti dell’Ipab hanno trovato scardinato il portone d’ingresso della facciata principale. Il portone consente di accedere, direttamente, alla cappella situata all’interno della Pia Opera Pastore. Cappella che contiene opere di pregio e di un certo valore.

Sia Carabinieri che Polizia, nella tarda mattinata e nelle prime ore di questo pomeriggio, hanno effettuato un sopralluogo per appurare i danni e valutarne l’entità, oltre che per verificare eventuali furti. I vandali, come si riesce ad apprendere, si sono recati anche al primo piano della storica struttura, che negli anni passati era stata utilizzata per lo svolgimento di corsi di formazione professionale e per altre finalità sociali. I malfattori, introducendosi infatti nei corridoi e nelle stanze, hanno danneggiato arredi e servizi igienici. Pertanto oggi, ai dipendenti dell’Ipab, così come poi agli investigatori chiamati a fare piena luce sull’accaduto, si è presentata una situazione di sfacelo.

“Da quel che mi è stato riferito – commenta Vito Giuliana, commissario straordinario dell’Ipab “Opere Pie Riunite Pastore e San Pietro” -, i nostri dipendenti hanno trovato tutto distrutto. Siamo di fronte ad un atto grave, nei confronti di un’istituzione che assiste minori e che è attiva nelle opere di beneficenza. Ancora non sappiamo se i vandali abbiano rubato qualcosa, le indagini sono in corso”.

Attualmente, al di là di tale grave episodio delinquenziale, la Pia Opera Pastore continua a versare in condizioni di abbandono, più volte evidenziate qui su AlcaMondoBlog, ed è sprovvista di impianti di videosorveglianza oltre che di illuminazione notturna. Le attività formative al suo interno si sono fermate, ormai, da parecchi mesi. Soltanto per un paio di giorni nel mese di ottobre scorso, opportunamente, il Fai – Fondo Ambiente Italiano ad Alcamo, per finalità culturali e di promozione turistica, ha aperto alle visite da parte del pubblico lo storico immobile, nell’ambito delle Giornate Fai d’autunno, che per l’occasione sono state intitolate “A spasso con il barone”. Con chiaro riferimento al barone Felice Pastore, che fu proprietario del palazzo e al quale si deve la fondazione della Pia Opera.

Del resto, in questi anni, si è ripetutamente chiesto alle istituzioni del territorio di potenziare l’illuminazione artificiale come anche i sistemi di videosorveglianza pubblica, al servizio del quartiere in cui si trova la Pia Opera Pastore. Già nella scorsa estate, nonostante la vicinanza della caserma dei Carabinieri nella zona, sono avvenuti, in pieno giorno, furti e tentati furti in appartamenti. Gravi episodi, anche questi, prontamente denunciati ai militari dell’Arma.



My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.