Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

Alcamo e l’insostenibile emergenza idrica. Surdi: “Ecco come la stiamo fronteggiando”

In diretta su Facebook, ieri pomeriggio il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi, ha parlato degli interventi in atto per arginare la grave emergenza che continua ad affliggere, come in altre località siciliane e in altre regioni italiane, la popolazione alcamese. L’acqua scarseggia e i primi temporali estivi, quindi il ritorno delle piogge in alcune zone più interne della Sicilia, tipici eventi meteorologici di agosto, non bastano ancora a far vedere la luce in fondo al tunnel rappresentato dalla crisi idrica.

La calda estate, almeno ad Alcamo e dintorni, sembra ancora poter protrarsi a lungo, almeno secondo le previsioni meteo che, anche per le prossime due settimane, lasciano intravedere ancora il quadro di un clima costantemente torrido e senza precipitazioni piovose. Mentre sono in corso i lavori pubblici per migliorare l’approvvigionamento da Siciliacque, da Rakali, da Cannizzaro, si deve però fare i conti con le continue rotture che si verificano proprio alle condotte della rete di adduzione esterna. Il messaggio del sindaco parte, infatti, citando la più recente falla che, due notti fa, ha interessato la rete di Siciliacque. Si tratta di rotture frequenti, che lasciano spazio a parecchi interrogativi e che alimentano il malcontento generale.

Surdi affronta, inoltre, le questioni relative al servizio di fornitura mediante autobotti, all’attuale organizzazione disposta dal Comune per l’approvvigionamento da parte delle ditte di autotrasporto dell’acqua, e ad altre situazioni su cui, per quanto riguarda questa delicata tematica, il dibattito pubblico continua ad alimentarsi. Al piazzale Bottino, questa mattina come del resto ormai avviene quotidianamente, giungono numerosissimi utenti, anche con decine di recipienti da riempire d’acqua potabile servendosi delle fontanelle pubbliche, come possiamo osservare nell’immagine qui in alto.
La scorsa domenica, un gruppo di utenti della zona dove la fornitura idrica era dapprima effettuata mediante l’Eas e, adesso, dal Comune di Alcamo, si era riunito davanti allo stadio “Lelio Catella” per manifestare i propri disagi al riguardo.


Il servizio video

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.