Sabato 1° giugno la Notte dei Santuari, con un pellegrinaggio serale dalla chiesa Madre verso il Santuario di Maria Santissima dei Miracoli. L’evento, che si ripete ogni anno, coinvolge tutti i santuari italiani uniti in un’unica preghiera in preparazione al Giubileo del 2025. Domenica 2 giugno le celebrazioni religiose e quindi la processione, per il Corpus Domini. Nel frattempo, è già predisposto da diversi giorni il programma religioso in preparazione die festeggiamenti in onore di Maria Santissima dei Miracoli, patrona di Alcamo, che culmineranno il 21 giugno. Entrano nel vivo anche i riti e gli appuntamenti ricreativi per la solennità del Sacro Cuore di Gesù nell’omonima parrocchia del viale Europa. Ed è in programma la tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova nella parrocchia di Santa Maria di Gesù.
Si tratta dei più significativi eventi legati alle tradizioni religiose, che in questo periodo tra maggio e giugno caratterizzano la città di Alcamo. Per quanto riguarda i festeggiamenti in onore della Patrona, si riesce a carpire qualche anticipazione anche da parte del Comune, il cui assessore alla cultura e agli spettacoli Donatella Bonanno conferma: “Ci saranno diversi eventi. Oltre alla tradizionale sfilata storica, ci saranno una sfilata danzante in abiti d’epoca, una giornata con eventi per i più piccoli in piazza della Repubblica, un concerto della libera orchestra popolare di Marsala, una cena multietnica e tanti altri eventi. Oltre al tradizionale concerto di giorno 20, per il quale non abbiamo ancora firmato il contratto, pertanto non possiamo anche dire chi si esibirà”.
Non mancano intanto i caratteristici, seppure ormai piuttosto rari, altari votivi mariani, come quello realizzato in via Dabbi, a pochi passi dalla chiesetta della Madonna della Catena in centro storico.
Il servizio video