– ALCAMO, mercoledì 8 OTTOBRE 2025 – Ha preso il via, lunedì 6 ottobre, il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, a cura dell’Istat. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. In questa edizione, il Comune di Alcamo è interessato a tre diverse rilevazioni campionarie denominate “Lista Areale – componente A” e “Areale – componente L2”.

“La famiglia/individuo campione riceveranno direttamente a casa una lettera dall’Istat – fa sapere il Comune – con le credenziali per poter compilare in autonomia il questionario on line o, a richiesta, con il supporto del Comune, mediante il Centro comunale di rilevazione (Palazzo di vetro, ufficio Anagrafe) o telefonicamente”.

Dal 12 novembre al 23 dicembre i rilevatori contatteranno le famiglie/individui campioni che non hanno compilato il questionario on line per prendere un appuntamento e compilarlo tramite intervista telefonica, de visu nel proprio domicilio o in sede comunale. L’assistenza dei rilevatori e degli operatori comunali alla compilazione del questionario del Censimento è gratuita e su appuntamento. Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione”.

Il numero telefonico dell’ufficio comunale Censimento è 0924 590436. Ci si può rivolgere anche al numero unico Istat: 1510 (attivo dal lunedì al venerdì dal 29 settembre al 23 dicembre, dalle ore 9 alle ore 21). “I cittadini estratti sono già stati informati, tramite lettera, dall’Istat – aggiunge il Comune -. Trascorso il periodo in cui ogni cittadino potrà fare il questionario on line, potrà ricevere la visita del rilevatore, come riportato nella lettera dell’Istat”.

Condividi quest'articolo