Da Alcamo (Sicilia) immagini, informazione, approfondimento

“Alcamesi illustri”, ciclo di incontri per riscoprire personalità storiche. Si comincia da monsignor Papa

– ALCAMO, martedì 25 MARZO 2025 – S’intitola “Alcamesi illustri”, la rassegna culturale che, articolata in una serie di quattro incontri con cadenza mensile, è stata ideata e organizzata da Emanuele Cusumano, Andrea Chiarelli e Dario Cocchiara, per avvicinare anche i più giovani alla conoscenza di personalità locali distintesi nel corso del ventesimo secolo. Il primo di questi eventi è in programma venerdì 28 marzo alle ore 17, nell’auditorium del Collegio dei Gesuiti.

“Si inizierà – spiegano gli organizzatori della rassegna – con monsignor Tommaso Papa, la cui figura complessa di sacerdote, saggista e poeta sarà riproposta al pubblico attraverso gli interventi di Andrea Chiarelli, Aldo Terzo, Luigi Culmone e Dario Cocchiara. Moderatore sarà Emanuele Cusumano. Nella stessa giornata, dalle ore 15.30, la sala-lettura della Biblioteca civica “Sebastiano Bagolino” ospiterà una mostra di cimeli e libri di monsignor Tommaso Papa”.

Vissuto dal 1907 al 1983, monsignor Papa collegò alla sua attività di sacerdote (tra l’altro, fu per parecchi anni parroco di Sant’Oliva ad Alcamo) quella di autore in ambito storico e letterario, manifestando un’innata vocazione poetica.

Nei prossimi mesi, fino a giugno, la rassegna proseguirà con altri tre incontri. “Gli appuntamenti successivi – concludono infatti – saranno dedicati a Carlo Cataldo ed Erina Baldassano (ad aprile), Pietro Calandra (a maggio) e Girolamo Caruso (a giugno)”.

In queste immagini, l’interno della Biblioteca civica “Sebastiano Bagolino” e la locandina del convegno su monsignor Tommaso Papa